Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies anche di terze parti.
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa
L'Aula della Camera, con voto pressoché unanime, ha approvato la nuova disciplina sul condominio che interessa
circa 30 milioni di italiani. Il testo, che è stato modificato a Montecitorio, ora torna al Senato.
Essa contiene tra le altre cose, il quorum necessario per deliberare su molti aspetti del condominio tra cui:
L'installazione di impianti per la produzione di energia eolica.
Il cambio di destinazione d'uso dei locali comuni.
L'installazione di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni dell'edificio.
L'attivazione, a cura dell'amministratore e a spese dei condomini, di un sito internet del condominio, ad accesso individuale protetto
da una password, per consultare e stampare in formato digitale i rendiconti mensili e gli altri documenti dell'assemblea.
Per tali aspetti sarà necessario la maggioranza degli intervenuti in assemblea, che rappresentino almeno la metà dei millesimi di proprietà